Prodotti
Gruppo di sollevamento per tiri scenici motorizzati
Gruppo di sollevamento per americane luci
Tiri contrappesati e tiri manuali
Piano graticciato
Sipario di sicurezza tagliafuoco
Gruppo aprisipario
Macchine sceniche Serie X-Theatre
Questa soluzione permette di montare il tiro motorizzato con qualsiasi orientamento.
Il risultato è una macchina molto compatta, che garantisce la minima usura delle funi grazie ad un angolo di deviazione mantenuto costantemente nullo durante l’intera corsa del carico (zero fleet angle technology).
Questa tipologia di argano, in cui il motore è montato parallelamente al tamburo, grazie alla sua versatilità costituisce nella quasi totalità dei casi la soluzione preferibile per teatri storici in cui la macchina scenica viene riammodernata alla tecnica attuale e alle normative vigenti.
Meccanica inferiore
Palcoscenico mobile
Piattaforme orchestrali e rotanti
Carri mobili
Palcoscenici mobili, piattaforme orchestrali e rotanti, carri mobili
A seconda delle prestazioni di portata e velocità richieste, delle dimensioni e della forma, progettiamo e costruiamo su misura piattaforme di varia tipologia. Il sistema di azionamento viene valutato secondo i casi, in relazione alle prestazioni di portata e velocità richieste, può essere realizzato mediante LinkLift® Serapid, Spiralift® Gala System, sistemi a fune, martinetti a vite, sistemi pignone-cremagliera.
Tribune mobili
Tribune mobili telescopiche e retrattili
Tribune Telescopiche Retrattili – Serie STYLE
Il sistema di tribuna retrattile serie STYLE progettate dall’Arch. Gianni Rigo e prodotte da Pro line professional, verte a poter usufruire degli spazi comuni in maniera flessibile adattando i locali ai più svariati utilizzi, senza l’ausilio di personale specializzato, riducendo al minimo i tempi di intervento, senza ulteriori spazi da dedicare all’eventuale stoccaggio delle poltrone, operazione che ad oggi comporta un notevole spreco di costi di gestione. Tribuna dotate di un particolare parapetto abbattibile manualmente o semiautomatico con finiture personalizzate, dotate di tecnologia Soft moving di Pro line professional. Ideale per spazi multiuso da utilizzare come sala teatrale, sala congressi, spazi mostra salone delle feste ecc.. da utilizzare nei più svariati ambienti, teatri, cinema, auditorium, studi televisivi, sale comunali, alberghi, palestre, ospedali, centri ricreativi in genere.
Apparecchiatura di controllo
Sistemi di controllo della macchina scenica
Sistemi di automazione della macchina scenica
Apparecchiature di controllo
E’ stata sviluppata basandosi su un sistema ad intelligenza distribuita e modulare che consente ad ogni singola macchina di lavorare anche in modalità stand-alone (manuale) senza bisogno del supervisore. Qualunque sia la dimensione della macchina scenica da gestire, sia essa costituita dalla semplice apertura del sipario o da un articolato insieme di tiri motorizzati o piattaforme, i nostri sistemi di controllo garantiscono sempre:
- affidabilità: l’uso di soluzioni e componenti ben collaudate mette al riparo dagli intoppi che possono compromettere la regolarità dello spettacolo e consente un rapido intervento in caso di anomalie.
- semplicità d’uso: crediamo che un intuitivo accesso ai comandi ed alle funzioni necessarie sia un aspetto fondamentale affinché l’impianto possa essere sfruttato in tutte le sue potenzialità.
Per rispondere alle diverse complessità che la macchina scenica può presentare, abbiamo sviluppato una serie di soluzioni che, a partire dalla più essenziale pulsantiera dotata di semplici pulsanti di marcia, si estendono fino a moderne consolle di comando complete di display a colori, joystick, tasti funzione.
Tali sistemi avanzati consentono all’operatore di controllare le macchine sia singolarmente che in modalità sincronizzata, dando contemporaneamente puntuali indicazioni circa lo stato del sistema (quote, velocità, peso, allarmi) consentono di programmare cambi di scena di interi spettacoli garantendo in questo modo la perfetta ripetibilità delle operazioni e quindi il mantenimento delle condizioni di sicurezza, già verificate in fase di prova e programmazione del sistema.
Particolare attenzione viene posta inoltre alle operazioni di manutenzione: i nostri sistemi di controllo prevedono sempre infatti apposite funzioni di test e diagnostica atte a rendere sicuri, veloci ed efficaci gli interventi di controllo sulle macchine.
Impianti di luce scenica
Pro line professional progetta e realizza impianti teatrali di luce scenica.